L'ideale cristiano giudica, dice la sua sull'estetica, cioè sulla concezione del bello, dell'arte (gtra cui poesia e arte).
In questo senso l'estetica non è autonoma, cioè non ha una riflessione a parte rispetto al cristianesimo: trova il suo significato nella visione cristiana.
- Perché questo, come è possibile questo?
- Se tutto deriva da Dio, tutto è simbolo di Dio, anche il bello e l'arte sono descrizione della Bellezza.
- Il bello porta a Dio.
L'armonia che vediamo nel mondo, è riflesso dell'armonia che Dio ha dato alle cose.
L'ordine che vediamo nell'universo, nella realtà, è segno dell'ordine di Dio.
Il bello c'entra con Dio, con il bene, con il giusto.
2. Il bello dunque ha le seguenti qualità (in questo si rifanno alle teorie dei Classici):
- Armonia, cioè l'insieme ordinato delle varie parti che la compongono, le cose sono armoniche cioè coerenti, razionali.
- la Dolcezza
- lo Splendore.
Nessun commento:
Posta un commento